Sono previste due sessioni, i partecipanti, in numero massimo di tre per sessione, si eserciteranno sulla tecnica dell’ago aspirato utilizzando un fantoccio dedicato che simula perfettamente il collo umano e la presenza di noduli tiroidei ecograficamente ben visualizzabili, sarà dedicato uno spazio importante alla gestione del paziente, consenso informato, scheda dell’esame diagnostico, alla tecnica di allestimento dei campioni citologici e alla refertazione.
La successiva sessione prevede la partecipazione alle sedute ambulatoriali degli agoaspirati per visualizzare la tecnica in vivo ed poter valutare tutti diversi aspetti tecnici e metodologici su un gran numero di pazienti.
Al termine verrà rilasciata la certificazione di frequenza del corso con attestato di qualificazione della scuola SIUMB.
Corso sull’agoaspirato tiroideo
